Una volta effettuate le necessarie pratiche per il passaggio di proprietà e piccoli lavoretti di adeguamento, la barca, che si chiama Alaxa, è a completa disposizione del Circolo.
Verrà utilizzata principalmente per le attività di scuola vela (è importante che chi segue i corsi impari a conoscere anche i cabinati), e soprattutto per riportare a Cervia le prove pratiche e l’esame delle patenti: un’attività che il Circolo già effettua utilizzando “Altomare”, che però d’inverno deve essere trasferito a Marina di Ravenna a causa del ridotto pescaggio del canale di Cervia. Da oggi, grazie ad Alaxa, non ci sarà più questo problema, e il Circolo potrà fare scuola vela a Cervia anche d’inverno con un cabinato, oltre che con i 4 Meteor già in dotazione.
Oltre a questo, Alaxa è anche affittabile per crociere lungo la costa o al di là dell’Adriatico.
«Per noi la nuova imbarcazione è un orgoglio – sottolinea Massimo Matteucci, consigliere degli Amici della Veal -: poter allargare la scuola vela e le altre attività significa contribuire a far crescere la cultura velica dei nostri soci e di chi frequenta il Circolo».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul