aquiloni
La spiaggia di Pinarella di Cervia si prepara a coprirsi di colori per il 43° Artevento Cervia- Festival Internazionale dell’Aquilone. Si tratta di un festival ideato nel 1981 da Claudio Capelli che riveste ancora oggi il ruolo di organizzatore e direttore dell’evento, caratterizzato da 10 giorni, dal 22 aprile al 1° maggio, all’insegna della fantasia in spiaggia con aquiloni che arrivano da ogni parte del mondo.
Oltre 200 artisti provenienti da più di 40 paesi del mondo e migliaia di appassionati saranno presenti all’evento, che vedrà un programma ricco di aquiloni artistici, combattimenti, performance multidisciplinari, mostre, laboratori didattici, etnici, storici e giganti, esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica, Cerimonia delle Bandiere, “Giardini del Vento”, Volo notturno, “Notte dei Miracoli”, “Premio Speciale Per Meriti di Volo”, campionato Cervia’s Cup a cura di STACK Italia Federazione di volo acrobatico e di precisione, “Fiera del vento”, installazioni, air sculptures, mercatino e area food.
Ambientato su 1 km di spiaggia ben servita ed accessibile a tutti, ogni giorno lo spettacolo prevede un ricco programma di fotografia aerea con aquiloni, kitesurf, mostre, volo di aquiloni d’arto e tanto altro ancora che potrete trovare online su info@artevento.com e http://www.festivalinternazionaleaquilone.com 0547 21501
0547 21501
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul