Categories: Il bene che c'è

Il Centro per le famiglie dell’Unione organizza spazi di socializzazione per mamme e bimbi ucraini

Spazi di incontro e socializzazione dedicati a mamme e bimbi ucraini: è questa la nuova iniziativa realizzata dal Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, che si svilupperà in modo capillare sul territorio attraverso gli sportelli di Alfonsine, Bagnacavallo, Lugo e Massa Lombarda.L’idea è finalizzata a offrire in tempi rapidi momenti e spazi di incontro e socializzazione dedicati al miglioramento dell’inclusione delle mamme e dei bambini fino a 6 anni rientranti nel programma di accoglienza Emergenza Ucraina. A ogni incontro saranno presenti un educatore e un mediatore culturale linguistico.Il progetto è realizzato in collaborazione con l’associazione Bambini dal mondo, l’Area Welfare dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, i servizi sociali ed Educativi e le cooperative Librazione (gestore del progetto Tessere legami) e Zerocento (gestore del Centro per le famiglie della Bassa Romagna).Questi i luoghi e gli orari individuati per gli incontri previsti nei mesi di maggio e giugno: ad Alfonsine il 16 e 30 maggio e il 13 e 27 giugno dalle 9.30 alle 12 al nido Cavina/Dindalora; a Bagnacavallo tutti i lunedì dalle 15 alle 17.30 al nido Scoiattolo; a Lugo tutti i giovedì dalle 9.30 alle 12 al Centro per le famiglie, in viale Europa 128; a Massa Lombarda il 19 e 26 maggio e il 9 e 23 giugno dalle 15 alle 18 alla bocciofila Massese in via Dini e Salvalai.La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Per ulteriori informazioni contattare il Centro per le famiglie al 366 6156306.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago