Sebastian Vico
In un PalaCattani vestito a festa le due squadre si sfidano a viso aperto e ad altissimi ritmi, tanto che nel primo tempo si segna poco per colpa anche delle tante palle perse. I Blacks partono forte portandosi sul 14-8 ma soffrono troppo a rimbalzo, concedendo molti secondi tiro che Fabriano non sfrutta. Il match viaggia sempre sul filo dell’equilibrio e la svolta arriva con il time out chiesto da Garelli dopo che la squadra aveva subito l’ennesimo pick and roll finalizzato da Papa (29-28). È l’episodio che accende i Raggisolaris bravi a piazzare subito un break per il 41-33 poi Fabriano ricuce il gap fino al 37-41 dell’intervallo.
Spinti dal pubblico i Blacks provano a piazzare l’allungo con il tiro da fuori portandosi sul 51-39 grazie alla tripla di Pastore, ma Fabriano risponde da grande squadra con un break di 10-0 riaprendo i conti. Inizia così un match punto a punto che si risolve soltanto nel finale. A spezzare gli equilibri ci prova Petrucci inventandosi un tiro da tre a fil di sirena dei 24’’ a 52’’ dalla fine della partita per il 74-70, ma Fabriano non molla e con Papa dall’arco ricuce fino al 75-76 a 8’’. Alla Ristopro non resta che commettere fallo sistematico: Vico che dalla lunetta fa percorso netto ed è 78-75. A chiudere i conti ci pensa la difesa, concedendo a Papa un tiro molto difficile che infatti non raggiunge neanche il ferro. Il PalaCattani può così esplodere di gioia.
BLACKS FAENZA: Bandini, Siberna 13, Vico 7, Poggi 10, Voltolini 2, Molinaro 12, Petrucci 13, Aromando 10, Ragazzini ne, Pastore 11, Belmonte ne, Nkot Nkot ne. All.: Garelli.
RISTOPRO FABRIANO: Papa 20, Centanni 10, Stanic 14, Fall 9, Verri 11, Petracca 8, Gianoli, Carsetti ne, Gulini 3, Azzano. All.: Aniello
Arbitri: Zancolò – Zuccolo
Note. Tiri da 2: FAE: 17/31, FAB: 17/40; Tiri da 3: FAE: 11/29, FAB: 9/23; Tiri liberi: FAE: 11/12, FAB: 14/16; Rimbalzi totali: FAE: 34, FAB: 38.[vc_single_image image=”24962″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul