volontari chiesetta ponte assi
Nella delegazione era presente anche il Consigliere Comunale Massimo Cameliani e i musicisti che si esibiscono abitualmente nei concerti nel piccolo Oratorio di Ravenna. L’incontro è stato l’occasione per consegnare all’Arcivescovo una copia del libro scritto dagli Architetti Paolo Focaccia e Luca Galassi riguardante il restauro dell’Oratorio di Ravenna.
Monsignor Caputo si è complimentato per il recupero e restauro della Chiesetta del Ponte Assi, dopo trenta anni di abbandono, ed ha apprezzato anche il fatto che all’interno dell’edificio religioso si svolga una rassegna musicale di musica da camera del settecento che sta avendo grande apprezzamento da parte del pubblico.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul