mens sana
«Il gruppo nasce nel 2012 con l’ambizione e il desiderio di fornire servizi sanitari sul territorio, per la comunità e al servizio dei cittadini – spiega Gaetano Cirilli, ceo del gruppo “Progetto Sanità Ravenna” –. In questi dieci anni si è consolidato e continua a svilupparsi con l’obiettivo di mettere al centro le persone. Questo per noi significa contribuire non solo con servizi per la salute, la prevenzione e la diagnostica, ma anche supportare la comunità locale e i giovani che ne fanno parte. Da questo desiderio, cui si unisce una passione per l’arte, nasce questo concorso che mira a supportare e a fornire un’occasione di visibilità ai ragazzi del liceo artistico che pian piano di affacciano sul mondo e che desiderano mostrare la propria arte e creatività».
«Il nostro liceo – afferma il dirigente scolastico Gianluca Dradi – è da sempre molto interessato a ricevere stimoli provenienti dalle realtà territoriali perché favoriscono lo spirito di collaborazione tra gli studenti, li inducono alla riflessione e alla comprensione di sé e a mettere in atto una positiva interazione con la realtà naturale e sociale in cui vivono. In quest’ottica, il concorso indetto da “Progetto Sanità Ravenna” ha portato i ragazzi ad attingere risorse e fonti di ispirazione dalle esperienze personali, giungendo a soluzioni individuali e originali, mai banali».
I premi consistono in buoni per l’acquisto di materiale tecnico per sostenere il lavoro dei ragazzi. Una selezione delle opere presentate sarà esposta a Ravenna 33 in via Secondo Bini 1, per alcuni mesi, e le opere vincitrici resteranno nella “collezione permanente” del gruppo “Progetto Sanità Ravenna”.[vc_gallery interval=”3″ images=”30284,30285,30286,30287,30288,30289″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul