I Tallis Scholars conquistano il premio “Ravenna Festival 2023”

Il loro nome è sinonimo della massima qualità del canto corale a cappella: con la guida costante, fin dalle origini, di Peter Phillips, i Tallis Scholars hanno saputo diffondere la polifonia sacra a ogni latitudine, ricevendo consensi unanimi e riconoscimenti prestigiosi, e proseguendo la plurisecolare tradizione di eccellenza rappresentata dalla musica corale in Inghilterra, una tradizione che è colonna portante e sempre vitale della civiltà musicale europea e mondiale.

E domenica 16 luglio, in occasione del loro concerto nella Basilica di Sant’Apollinare in Classe (il numero 2500 della loro luminosa carriera), i Tallis Scholars hanno ricevuto il Premio Ravenna Festival 2023, così celebrando il 50° anniversario della loro fondazione e, al tempo stesso, il dialogo con il Festival, di cui sono stati ospiti tre volte con progetti unici e originali, come l’esecuzione peregrinante delle ore liturgiche nelle basiliche ravennati nel 2019.

Il premio Ravenna Festival negli anni

Negli anni, la Direzione di Ravenna Festival ha conferito il Premio ad autorevoli personalità di diverse discipline della cultura e dell’arte, fra cui Ennio Morricone, Tonino Guerra, Pierre Boulez, Mstislav Rostropovich, Gérard Depardieu, Matthew Bourne, Svetlana Zakharova, Giovanni Sollima, Riccardo Muti, Roberto Masotti. Il premio è rappresentato da un’opera in mosaico realizzata da Marco Bravura, un modello in scala delle due monumentali fontane “Ardea Purpurea” collocate a Beirut e Ravenna in occasione del viaggio dell’Amicizia nel 1998. La scultura, donata dall’autore, riprende forma e antica tecnica bizantina ma abbandona le simbologie inscritte nelle fontane per ricoprirsi di tessere dorate a sottolineare la funzione di premio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago