Categories: Più Notizie

I ragazzi del Mernap Calcio a 5, neo promosso in C1, accolti da sindaco e amministratori a Faenza

Come ormai tradizione, al termine dei campionati e delle manifestazioni sportive della città, l’amministrazione manfreda ieri pomeriggio ha riservato alla compagine del Mernap Faenza del Calcio a 5, un momento per ringraziare i giocatori e i dirigenti dei risultati conseguiti. Il Mernap infatti ha recentemente terminato in prima posizione il campionato di C2 conquistando così la promozione in serie C1, con una giornata di anticipo rispetto al calendario. Il sindaco Massimo Isola, l’assessore allo sport Martina Laghi e la consigliera regionale Manuela Rontini, ieri pomeriggio in un momento più istituzionale, hanno così voluto salutare la squadra, l’allenatore e i dirigenti del Mernap.

 

«A Faenza -ha detto il primo cittadino- abbiamo una vastissima rappresentanza di realtà sportive che coprono la funzione sociale dello sport. Tra queste c’è chi, in maniera più agonistica, ottiene eccellenti risultati che hanno anche una funzione di attirare nuove leve verso le diverse discipline. Oltre all’aspetto sociale e quello ludico, anche nello sport è importante poter avere punti di riferimento sportivi. La Mernap è nata appena tre anni fa scalando velocemente i campionati e arrivando a questa stagione vincendo il campionato di C2 e portandoli alla serie successiva. La pandemia ha sicuramente remato contro ma la Mernap ha saputo affrontare anche questi momenti difficili e questo è un motivo in più per ringraziarli per il risultato che hanno conquistato».

 

La società oltre alla prima squadra conta oggi una divisione femminile, un nuovo ambito sportivo per quanto riguarda il calcio in forte crescita, una squadra di ragazzi e l’Under 19. Ieri pomeriggio a Palazzo Manfredi ad accompagnare la squadra erano presenti, tra gli altri, il presidente Filippo Merenda, il direttore generale Nicola Napoletano e il direttore sportivo Nicola Mazzoni.

[vc_gallery interval=”3″ images=”14836,14837,14838″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago