Categories: Più Notizie

I prossimi appuntamenti della rassegna “Verde brillante” a Bagnacavallo

Continuano a Bagnacavallo gli appuntamenti della terza edizione di “Verde brillante – Piccolo festival dei bambini in Natura”.

 

Mercoledì 14 settembre alle 18 presso il Campo Humusapiens ci saranno le letture ad alta voce “Storie all’ombra della grande quercia”, a cura dell’associazione Comunicando in collaborazione con la Biblioteca Taroni.

Venerdì 16, alle 21.30, al Podere Pantaleone si terrà invece “Giocayoga sotto le stelle”, a cura di Miss Peacock Yoga: «come ragni costruiamo la nostra tela muovendoci con pratiche di propriocezione ed equilibrio con fili colorati».

 

Le iniziative, tutte a ingresso gratuito, continueranno poi per l’intero fine settimana con quattro appuntamenti tra il Parco delle Cappuccine e il Podere Pantaleone e si concluderanno il 21 settembre al Parco di via Cadorna.

 

Ideato dalle associazioni promotrici di “Bagnacavallo Città dei bambini” assieme al Comune e coordinato dall’associazione Doremi, “Verde brillante” è tutto dedicato all’ambiente e come nelle edizioni precedenti unisce l’attenzione alla biodiversità, il contatto con la natura, la curiosità e la capacità di osservare e confrontare, la voglia di conoscere e di approfondire per acquisire una sempre maggiore coscienza verde.

 

 

Il Campo Humusapiens si trova in via Granaroli di fronte al civico 4, il Podere Pantaleone lungo l’omonima via, laterale di via Stradello.

 

Prenotazioni obbligatorie ai seguenti recapiti:

339 4359583 (Margherita)

347 3081464 (Patrizia)

 

Per informazioni e gli orari di tutti gli appuntamenti:

www.bagnacavallocultura.it

Facebook: Bagnacavallo “Città dei Bambini”

[vc_gallery interval=”3″ images=”20831,20832,20833″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago