Categories: CronacaSagre

I primi 50 anni della pizzeria Da Mario di Riolo Terme: 1972-2022

Capacità di rinnovamento e continuità generazionale caratterizzano sicuramente la storica Pizzeria DA MARIO di Riolo Terme, che da 50 anni e da 3 generazioni rappresenta un punto di riferimento di eccellenza della ristorazione collinare del comprensorio faentino. Mario Merlini avviò l’attività di bar e pizzeria nel 1972 insieme alla famiglia, compreso il giovane pizzaiolo Giuseppe che gli è poi succeduto, affiancato dalla moglie Rita, sommelier e dalle figlie. Impresa letteralmente familiare che oggi è condotta da Elettra Merlini.

 

Il ristorante pizzeria si è sempre più negli anni orientato a una cucina di valorizzazione dei prodotti locali e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Vengono privilegiate sia in cucina che in pizzeria materie prime stagionali e locali. Nel forno a legna si cuociono pizze napoletane e al tegamino lavorate con lievito madre vivo e farine pregiate macinate a pietra, con la possibilità di assaggiare diversi tipi di impasto. Grande attenzione viene riservata agli accostamenti con oli extravergini di oliva e con vini e birre rigorosamente artigianali e del territorio.

 

Confesercenti Faenza si congratula e si complimenta per il traguardo raggiunto dei 50 anni di attività della Pizzeria Da Mario e per la continuità generazionale, oggi per nulla scontata. Complimenti a Elettra per la determinazione e la passione che mette nel suo lavoro, dando seguito all’azienda fondata dal nonno, associata Confesercenti fin da allora. La famiglia Merlini e lo staff nella serata di martedì 18 ottobre hanno condiviso con cittadini e clienti i festeggiamenti per l’importante traguardo offrendo una degustazione di pizze presso la Pizzeria. All’evento hanno partecipato anche il Sindaco di Riolo Terme, Federica Malavolti, e una delegazione di Confesercenti Faenza.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago