Categories: Cronaca

I giovani diventano protagonisti con il progetto “Volume alla voce”

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con Itinerari paralleli e Radio Sonora presenta il progetto Volume alla voce! – Un’agenda in Comune per l’innovazione.Il percorso è iniziato a ottobre, quando, nella cornice del progetto Youz – generazione di idee, sono stati organizzati dei laboratori per dare voce a ragazzi e ragazze del territorio e sono state raccolte attraverso interviste, lettere e incontri informali quelle che percepivano come le loro principali necessità. Da qui sono nati dei cantieri tematici per progettare azioni tangibili che renderanno i ragazzi protagonisti del cambiamento.Nei mesi di febbraio e marzo i diversi gruppi saranno impegnati nel costruire una programmazione su Radio Sonora di più appuntamenti dal titolo Volume alla voce on air!, per attivare riflessioni sui temi inquadrati attraverso diversi format: intervista, pillola, chiacchierata, l’intervento frontale, eccetera.Nei mesi di aprile e maggio sarà il turno dei cantieri residenziali: due giorni per ognuno dei tre cantieri, in cui si alterneranno laboratori e incontri costruiti insieme all’amministrazione di riferimento e a una realtà rappresentativa del territorio. Ogni cantiere prenderà vita in un Comune diverso all’interno dell’Unione della Bassa Romagna.I giovani interessati a unirsi alle attività possono contattare il Servizio Nuove generazioni dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna al numero 0545 280914, email giovani@unione.labassaromagna.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago