I fuochi d’artificio in riva al mare sono una tradizione che in estate, di anno in anno, arricchisce le località balneari di Ravenna. Molto apprezzati dalle famiglie con bambini, gran parte degli appuntamenti si concentra tra la notte di San Lorenzo e quella di Ferragosto. Tutti con il naso all’insù per ammirare i cieli della riviera che si illuminano di giochi e colori con meravigliosi spettacoli pirotecnici. Gli eventi sono organizzati dalle Pro Loco e dai Comitati Cittadini del territorio.
Per il 10 agosto, notte in cui si festeggiano San Lorenzo e le stelle cadenti, da non perdere i coreografici quanto celebri fuochi sulla spiaggia libera di Cervia a partire dalle 23. Dal 10 al 15 agosto, spettacoli pirotecnici sono attesi anche nelle spiagge di Casalborsetti, Marina Romea, Lido di Classe, Lido di Savio, Punta Marina Terme e Marina di Ravenna. Ecco l’elenco degli appuntamenti:
LIDO DI CLASSE e LIDO DI SAVIO
Orario: 23.00
Dove: foce del fiume Savio, tra Lido di Classe e Lido di Savio
CASALBORSETTI
Orario: 23.30
Dove: Bagno Oasi
MARINA ROMEA
Orario: 23.00
Dove: Bagni Boca Barranca e Mercurio / Bagno Azzurro, Bagno Stefano e Bagno Nettuno / Bagno Battigia, Bagno Paradiso e Bagno Graziella
PUNTA MARINA TERME
Orario: 23.00
I FUOCHI DEL CANDIANO
Orario: 23.40
Dove: molo guardiano Nord, Marina di Ravenna
Organizzati da Pro-Loco di Marina di Ravenna e Porto Corsini.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul