Categories: ArteCervia

I fari di Mario Rizzo in esposizione a Cervia alla sala del Rubicone

Mario Rizzo, pittore, scultore, figurativo informale, artista poliedrico nato a Monopoli(BA) nel 1955.

Sin da ragazzo ha dimostrato una spiccata sete di conoscenza, qualità che lo ha spinto ad appassionarsi all’Arte nelle sue forme più emotiva e più poetica. L’artista ama affinare il suo peculiare mezzo espressivo con una ricerca personale sempre più scrupolosa e incisiva, la quale dà vita a una sua ricchezza di valori contemplativi, nati da mente e da spirito.

Dal 1990 ha al suo attivo diverse rassegne, tra le quali figurano: finalista al concorso per il bicentenario della nascita di Giacomo Leopardi a Recanati(AN),presenza all’Art expo di Padova, presenza alla 1Mostra Mercato “Artisti a Torino, nonché diverse partecipazioni a varie collettive in tutto Italia. e Annuario Comed, presenza alla Vernice Mostra Arte Fiera di Forlì 2024, nonché in varie edizioni passate.

Di lui si sono interessati fra gli altri: Quotidiano di Lecce, Arte Mondadori.

L’attività di Mario Rizzo è contraddistinta anche dalla passione per il mosaico, come testimonia la frequentazione nel 2002 di un corso di più di 700 ore c/o zona Bassette di Ravenna, e l’Arte di modellismo diorama e la ricostruzione miniatura di fari marittimi. Quest’ultimo particolare interesse vede l’installazione di una connessione tra arte e artista, il quale è suggestionato da questi contesti (marittimi) caratterizzati da una vera e propria Anima; visione che Mario Rizzo vuole trasportare nella sua arte, ogni sua opera è dunque momento di meditazione di un tempo anteriore.

Info

Orari di apertura della sala del Rubicone

Da Lunedì a  Venerdì 15.30 -19.00

Sabato e Domenica 10.00-12.00; 16.00-19.00

Per informazioni Mario Rizzo 368-3182893

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago