Nel clou della stagione estiva non si fermano gli eventi in cui sarà possibile sostenere la raccolta fondi Cerviaman 2024 per una Cervia senza barriere. Si inizia sabato 17 dalle 22 con l’Asta del Miele della Casa delle Farfalle organizzata da Cesare Brusi in Piazza Ascione (nei pressi del Viale Roma) a Cervia: il ricavato sarà devoluto al progetto 2024.
Altro appuntamento imperdibile è per lunedì 19 con la Tombola di San Rocco organizzata dal gruppo Rumours sul Borgomarina (nei pressi del Bar Dalla Betta). Saranno in palio ricchi e simpatici premi ed il ricavato della vendita delle cartelle andrà a sostenere la raccolta fondi promossa dai Cerviaman. Le cartelle possono essere comperate presso la Tabaccheria Casetti in Corso Mazzini n. 16 a Cervia
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul