Categories: CronacaRavenna

I Carabinieri scovano 3 truffe in provincia: a Russi, Sant’Agata sul Santerno e Casola Valsenio

Prosegue l’impegno finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio sul territorio ravennate da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ravenna che hanno intrapreso una serie di contromisure a favore dei cittadini, soprattutto quelli ritenuti appartenenti alle “fasce deboli” (persone anziane, casalinghe o comunque coloro che rimangono sole in casa), invitandoli ad adottare tutti gli accorgimenti utili a prevenire truffe o raggiri da parte di coloro che, senza scrupoli, si approfittano della loro ingenuità o buona fede. 

Al verificarsi di questi episodi, anche solo tentati, l’Arma dei Carabinieri esorta a contattare il numero di emergenza 112, sia per ricevere utili indicazioni sul da farsi, sia per fornire tempestivamente utili informazioni per l’individuazione dei responsabili.

Le truffe

Stazione di Russi deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ravenna 2 uomini e una donna per truffa in concorso, per aver indotto la vittima a versare loro la somma complessiva di circa € 4.500 per l’acquisto di una cucina, mai ricevuta; 

Stazione di Sant’Agata sul Santerno deferivano una donna che, approfittando della fiducia riposta dal suo datore di lavoro, effettuava prelievi di denaro dallo sportello ATM, utilizzando la carta bancomat della vittima, per un totale complessivo di oltre € 14.000; 

Stazione di Casola Valsenio deferivano un cittadino straniero per spendita di una banconota falsa di € 50,00 presso un’azienda agricola del territorio per l’acquisto di prodotti alimentari.

Leggi anche: Ubriaco alla guida sbatte contro due auto, poi prende a morsi i poliziotti: arrestato un 53enne di Ravenna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago