venturi
Imprevisti, buffi fraintendimenti e incontri inaspettati sono gli ingredienti di uno spettacolo che vede protagonista Sganapino, il quale, pavido ed ingenuo come vuole la tradizione, decide di interpretare le new economy a modo proprio, ritornando alla terra e ai mestieri di una volta. In maniera leggera e farsesca il pubblico sarà proiettato nel mondo della civiltà contadina, per coglierne interessanti spunti di riflessione sotto il profilo culturale e sociale.
Lo spettacolo dei “Burattini alla Riscossa” proseguirà il primo settembre a Piangipane.
Gli spettacoli sono a ingresso gratuito.
Per ricevere in anteprima il programma completo è possibile iscriversi alla newsletter su www.burattini.info
Per ulteriori info:
www.facebook.com/burattinimaxventuri
Tel. 389-1551656[vc_single_image image=”19350″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul