boem
Un nuovo live show di grande impatto per la domenica del Mosquito Coast. Domani, domenica 16 luglio alle 18, è in programma il concerto dei BOEM, ensemble attivo dalla metà dello scorso decennio, che riunisce – su idea di Enrico Massari – una serie di musicisti reggae emiliano-romagnoli.
Un incontro che ha dato origine ad un rinnovamento dei canoni della roots reggae music, attraverso i brani originali che esaltano il “racconto” di storie ed esperienze.
Storie shakerate da sapienti mani, rimbalzate di qua e di là dall’Oceano: dal veliero Schengen di Alborosie alla costa newyorkese di Michael Goldwasser e della sua Easy Star Records.
Sia per il sound internazionale che per la matrice folk delle canzoni, lo stile dei BOEM è comparabile alle ballate di Kenny Rogers e Roger Miller, fonte di ispirazione negli anni, di artisti come Beres Hammond e Freddie McGregor e trae, da questo marchio di fabbrica soul, una spiccata originalità rispetto al panorama reggae attuale. Il concerto è a ingresso libero.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul