halloween
Giovedì 31 ottobre nella Rocca di Bagnara di Romagna avrà luogo “Cannibal Halloween Town”: attori e performer esperti daranno vita a un gioco a squadre per adulti di «puro terrore», grazie anche a un’attenta scenografia e sceneggiatura.
La storia narra di una famiglia nobile, ramo cadetto degli Sforza, caduta in disgrazia a inizio XX secolo, dopo un inverno rigido. Gli abitanti del villaggio erano allo stremo, senza nulla con cui sfamarsi. Così la famiglia decise, alla vigilia di Ognissanti, di celebrare un sontuoso banchetto per evitare la rivolta, promettendo la condivisione delle proprie dispense. Le porte del maniero si aprirono come fauci affamate facendo entrare decine di persone, per poi richiudersi voraci e fameliche… Da quel giorno cominciarono a circolare le leggende su quella che divenne “Cannibal Town“.
Nobiltà decaduta e cannibalismo saranno dunque le portate principali della serata, con i partecipanti che si caleranno nelle vesti degli invitati.
L’esperienza sarà vivibile in due differenti modalità: «soft» per chi vuole godere dell’esperienza senza essere direttamente coinvolto dagli attori e «raw» per chi ha lo stomaco forte, affrontando le fameliche spire della famiglia.
L’esperienza è programmata in diverse fasce di orario. È prevista una quota di partecipazione ed è necessaria la prenotazione scrivendo a prenotazioni@associazionecreativa.it. Tutti i dettagli sono disponibili nell’evento sulla pagina Facebook «Museo del castello – Rocca sforzesca».
Per maggiori informazioni contattare il numero 338 3792523, oppure 388 5657815 (preferibilmente Whatsapp). L’iniziativa è organizzata da Creativa eventi in collaborazione con la cooperativa il Mosaico, con il patrocinio del Comune di Bagnara di Romagna
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul