Inside Out
Da questa riflessione nasce lo spettacolo, tratto dall’omonimo progetto editoriale, Inside Out – Il potere della condivisione, andato in scena ieri sera al Teatro Almagià di Ravenna davanti ad una platea di quasi 200 persone.
Un dialogo tra volontarie e cittadinanza, la cui importanza è stata sottolineata dalla presidente di Linea Rosa Alessandra Bagnara, che nel suo intervento ha voluto ricordare tutte le associazioni di volontariato del territorio e la loro capacità di fare rete e sostenersi nelle diverse battaglie. Ad accomunarli un solo obiettivo: dedicarsi agli/alle altri/e con generosità ed empatia.
Si ringraziano tutte le operatrici e le volontarie che hanno condiviso i loro vissuti, Sandra Melandri per la regia, le danzatrici Linda Compagnoni e Sara Plazzi, l’attrice Daniela Denti, l’attore Mario Battaglia, il sassofonista Marco Zoli, le istituzioni e tutti/e i/le presenti che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul