ugo la malfa
L’archivio raccoglie scritti, discorsi, lettere, documenti e audiviosivi in un portale on line in via di realizzazione (www.fulm.org/ulm/) grazie ad un progetto della Fondazione Ugo La Malfa, cofinanziato dall’assessorato alla Cultura e Paesaggio dell’Emilia-Romagna.
La Romagna (Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì) fu collegio elettorale di Ugo La Malfa per molti anni. Qui lo statista repubblicano condusse campagne elettorali affollate di convegni, comizi, dibattiti, mantenendo un dialogo costante con la gente del posto. Il suo pensiero e la sua azione hanno ispirato la militanza di circoli e sezioni del Pri sorti numerosi sul territorio regionale. I discorsi pronunciati da La Malfa in Romagna e gli articoli scritti per giornali e riviste locali sono stati raccolti nel 1990 da Roberto Balzani e Angelo Varni nel volume “Ugo La Malfa in Romagna”, ora disponibile in versione digitale nella sezione Pubblicazioni del Portale Ugo La Malfa.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul