Categories: Il bene che c'è

Grande risposta dei ravennati alla raccolta pro Ucraina

I ravennati hanno risposto alla raccolta pro Ucraina dimostrando grande solidarietà e un grande cuore. Nelle montagne di scatoloni dentro e fuori la parrocchia di San Biagio ci sono molti beni di prima necessità, che partiranno domani mattina per offrire un sostegno al popolo ucraino in guerra: cibo in scatola, medicinali, prodotti per bambini, vestiti caldi, scarpe, asciugamani, coperte, lenzuola.Molti anche i volontari che si sono dati da fare e che hanno accolto con il sorriso chiunque si è presentato con quello che poteva offrire.L’iniziativa, partita da una signora ucraina, è stata accolta con grande disponibilità dal parroco don Alberto Brunelli e con il passaparola si è diffusa velocemente tra tutti i cittadini.E questa sera alle ore 20:00 siamo tutti chiamati ad unirci allo spegnimento delle nostre luci per dimostrare in tutta Europa che non abbiamo paura di rimanere al buio. Un segno di pacifica ribellione verso la Russia.

Dopo la maturità linguistica, è diventata dapprima guida turistica nel 1985, poi accompagnatore turistico, interprete turistico e animatore turistico lavorando in Italia e all’estero. Diplomata Esperto in Relazioni Pubbliche presso l’Accademia di Comunicazione di Milano e Laureata in Sociologia con indirizzo in Comunicazione e Mass Media presso l’Università di Urbino, ha lavorato per importanti realtà nazionali e internazionali. Ama viaggiare, perché la cultura e l'arte arricchiscono lo spirito e aprono la mente, e mostrare Ravenna ai visitatori di ogni dove condividendo il suo sapere con entusiasmo e professionalità.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago