È questo il titolo dell’iniziativa in programma domani sera, venerdì 13 settembre alle ore 20.45 presso il circolo ARCI di Granarolo Faentino in viale Donati 7, a ricordo di Giacomo Matteotti nel centenario del suo rapimento e barbaro assassinio a causa delle denunce di illegalità commesse dalla nascente dittatura fascista.
Deputato e segretario del Partito Socialista Unitario, Giacomo Matteotti è da ritenersi figura centrale per la storia del ‘900, per aver compreso fra i primi la natura totalitaria del regime mussoliniano di cui divenne tenace e incorruttibile oppositore. Un esempio, il suo, animato da un solido imperativo morale e da un forte slancio civile che ancora interroga la vita politica e culturale del nostro Paese.
Organizzata dal circolo del Partito Democratico di Granarolo e dal Partito Socialista Italiano, la serata sarà aperta dal saluto del sindaco Massimo Isola, con gli interventi del ricercatore e storico Matteo Banzola e di Riccardo Nencini, presidente del consiglio nazionale del PSI, già viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nel governo Gentiloni, che nell’occasione presenterà il suo libro “Muoio per te” dedicato alle vicende di Matteotti. Moderatore dell’iniziativa il segretario comunale del PD di Faenza Emanuele Tanesini.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul