maggio bravura
Lo scorso venerdì 13 gennaio, nella gremita sala del Circolo Ravennate e dei Forestieri a Ravenna, Marco Bravura in conversazione con Luca Maggio ha ripercorso il suo iter creativo, a metà fra una sorta di incessante e seducente inno alla vita, talvolta non privo di ironia. Il dialogo vivace e coinvolgente fra l’artista e il critico d’arte, accompagnato da videoproiezioni e in interazione anche con il pubblico, si è focalizzato sugli ultimi quindici anni trascorsi a Tarusa, in Russia, durante i quali Marco Bravura ha prodotto opere straordinarie e di grandi dimensioni presso la Fondazione che fa capo a Ismail Ahmetov.
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Ravenna Assessorato Cultura e Mosaico, dall’ Accademia di Belle Arti di Ravenna, dall’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul