faenza rock
Si sfideranno infatti grazie al voto della qualificata giuria: i Jam Republic, gli S-Pop, Cardoboard Shapes e 100 Mornings, quattro rock band tutte Made in Faenza, che dimostra così una grande vitalità, che spaziano nei generi piu’ disparati, dal jazz al rock, dal metal all’ambient con la caratteristica di realizzare molti progetti strumentali. Aprirà la serata il cantautore Willer Pain votato dalla giuria popolare. Mentre gli ospiti di rilievo della serata saranno la cantautrice Milena Mingotti, vincitrice del Premio Lauzi ad Anacapri e del Premio Onda Rosa Indipendente a Bologna, e la band degli Horseloverfat, che hanno aperto alcuni giorni fa il live dei grandissimi Verdena. Due realtà territoriali di grande impatto. Durante la serata infine saranno premiati per il successo del MEI25 di Faenza grazie anche alla loro collaborazione Fabio Tarroni di Kaleidos per il Festival di Musica Educante e Giuseppe Di Maria dei Bodam Project per l’Anno Zero Party.
Nella stessa giornata dalle 18 si terra’ un incontro sui Diritti Connessi per gli Artisti aperto a tutti realizzato con il sostegno e patrocinio del Nuovo Imaie, l’istituto che raccoglie i diritti per gli artisti, interpreti ed esecutori.
Durante la serata gli organizzatori ricorderanno i musicisti recentemente scomparsi del territorio faentino come Walter Visani, Raniero Sbarzaglia, Silvano Silvagni, e altri come Maurizio Re e Enrico Liverani e altri ancora che hanno fatto grande la storia della musica rock a Faenza e che meriterebbe di essere ricordata nelle scuole per mantenere viva la memoria. Inoltre rilanceremo la proposta di dedicare una via alla grande Arte Tamburini, la cantante faentina che incise per prima Romagna Mia su disco nel lontano 1954 con l’Orchestra del Maestro Secondo Casadei portandola al successo nazionale e internazionale.
Per info e prenotazioni: 349.4461825 , 340 2536629[vc_gallery interval=”3″ images=”32128,32129″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul