Nell’ultimo week-end Ascoli Piceno ha infatti ospitato l’annuale Campionato Italiano Sbandieratori e Musici di Serie A2 della FISB, la Federazione Italiana Antichi Giochi e Sport della Bandiera, e tra diciotto compagini che si sono sfidate in due giorni di gare, proprio i portacolori del Rione De’ Brozzi hanno conquistato la promozione nella massima Serie.
Sbandieratori e musici provenienti da tutta Italia hanno dato spettacolo nelle Marche, con una bella rappresentanza della città di Lugo che oltre a Brozzi ha visto scendere sul campo gara anche il Rione Cento ed una compagine della Contesa Estense formata da atleti della Contrada del Ghetto e del Rione Madonna delle Stuoie.
Due giorni di gare che hanno regalato successi ed affermazioni per gli sbandieratori gialloverdi che grazie alla classifica combinata, frutto dei risultati ottenuti nelle varie discipline e specialità in programma, hanno conquistato l’argento nella graduatoria finale centrando dunque la promozione in Serie A1. Il prossimo anno quindi gli atleti di Brozzi avranno l’onore di sfidare i migliori gruppi storici di sbandieratori in Italia partecipando alla Tenzone a loro dedicata. Un risultato di grande prestigio ottenuto grazie alle due medaglie d’oro conquistate nelle specialità della Coppia Tradizionale e della Piccola Squadra, così come al secondo posto nella prova della Grande Squadra ed al bronzo nella classifica dei Musici. Da segnalare poi il contributo al risultato finale combinato fornito anche dalla prova del Singolo chiusa al quarto posto.
Da notare anche i risultati ottenuti dagli altri sbandieratori lughesi presenti ad Ascoli con la Contesa Estense al terzo posto della prova della Grande Squadra Bandiere ed un quarto posto generale, mentre il Rione Cento si è classificato 16esimo nella graduatoria conclusiva.
Dopo due anni di inattività forzata dovuta all’emergenza virale, il movimento dei Rioni lughesi ha ritrovato risultati ed entusiasmo, un bel viatico per il futuro con il Rione De’ Brozzi a fare da traino grazie a questa splendida promozione in Serie A1.[vc_gallery interval=”3″ images=”17015,17016″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul