Categories: Economia

Gli assessori regionali Colla e Corsini in visita al Porto di Ravenna

L’Assessore con deleghe a: sviluppo economico, commercio, artigianato, industria, porto, politiche europee e cooperazione internazionale del Comune di Ravenna, Annagiulia Randi ed il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, Daniele Rossi, hanno incontrato questa mattina presso la sede dell’Autorità Portuale, gli Assessori della Regione Emilia Romagna Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e Andrea Corsini, Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio.Durante l’incontro sono stati illustrati tutti i progetti attualmente in corso e di prossimo avvio, strategici per lo sviluppo futuro del porto di Ravenna e la crescita economica di tutto il territorio regionale. Dal progetto “Ravenna Port Hub” al progetto della nuova stazione marittima del Terminal Crociere di Porto Corsini, dai dragaggi che partiranno a breve, agli interventi sulle banchine già in corso, sono stati toccati tutti i temi sui quali si gioca la competitività del nostro scalo nei prossimi anni e sui quali l’Autorità Portuale ha programmato investimenti per oltre ottocento milioni di Euro.Con gli Assessori Colla e Corsini si è anche condivisa la volontà di mettere in campo qualsiasi azione sinergica possa aiutare nello snellimento e velocizzazione dei lunghi percorsi autorizzativi e dei complicati iter procedurali che interventi infrastrutturali di tale portata inevitabilmente comportano.La visita è poi proseguita ai Terminal SAPIR e TCR dove agli Assessori sono stati illustrati i piani di sviluppo industriale del Gruppo SAPIR ed è stato possibile vedere anche la nuova gru di banchina, la quarta di TCR, recentemente acquistata, per un investimento di 8 milioni di euro, che, a fronte della crescita della movimentazione nel 2021, crescita sia rispetto al 2020 che allo stesso 2019, e che ha fatto raggiungere al porto di Ravenna nel 2021 il suo record storico, sarà impiegata per movimentare il carico di quelle navi portacontainer di maggiori dimensioni che sarà possibile far entrare nel porto di Ravenna grazie ai lavori di approfondimento dei fondali ed alle nuove banchine previsti dal progetto dell’Hub portuale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago