Categories: Più Notizie

Gli alunni della Scuola Ressi-Gervasi di Cervia, danno il via al progetto giornalistico “Redazioni Gentili”

Il Comune di Cervia ha aderito al bando “Redazioni Gentili” promosso dall’associazione Mezzopieno www.mezzopieno.org che mette a disposizione 2000 euro per i 5 migliori progetti volti a creare una “redazione gentile” della propria comunità.

Il progetto mira alla creazione di una redazione per notiziari delle buone notizie, sviluppato e condotto dai ragazzi.

Il comune di Cervia insieme a Scambiamenti e alla radio di comunità Radio social coast ha coinvolto i ragazzi delle classi dell’IC3 della Scuola media Ressi-Gervasi, che nei giorni scorsi hanno avuto il primo incontro formativo.

Il progetto si svilupperà in ambito extrascolastico ed è comunque aperto a tutti i ragazzi che hanno piacere di fare questa esperienza, basta contattare il Centro Informagiovani (tel.0544979265).

Di fronte alle classi seconde e terze dell’istituto, i formatori dall’associazione Mezzopieno si sono collegati in videoconferenza ed hanno stimolato gli studenti a riflettere sull’importanza della qualità dell’informazione.

L’obiettivo è quello di rinsaldare, anche attraverso la radio di comunità cervese, il rapporto con il territorio, fornendo ai ragazzi uno strumento di apprendimento e di crescita originale ed efficace.

Presto inizieranno le attività per la creazione della Redazione Gentile di Cervia, i cui risultati saranno poi divulgati alla comunità.

La Delegata alla gentilezza Federica Bosi ha dichiarato: “Aderendo al progetto di Mezzopieno, il comune di Cervia intende proseguire la strada già intrapresa con la creazione della Panchina viola della Gentilezza e l’adesione al Manifesto delle Parole Non Ostili per sottolineare ancora una volta l’importanza di una comunicazione sana, costruttiva e portatrice di valori positivi. La cultura del rispetto e dell’inclusione passa anche attraverso la condivisione di buone pratiche all’interno della nostra comunità e le modalità con cui esse vengono raccontate. Ogni giorno veniamo bombardati da tantissime informazioni di varia natura, spesso negative, molte attraverso i social lanciate in forma sensazionalistica per ottenere il maggior numero di like che invece di fornirci dati utili a comprenderne il senso, disorientano e distolgono l’attenzione dalla questione reale. Per cui abbiamo la necessità di tornare ad una comunicazione più responsabile che spenga la conflittualità piuttosto che alimentarla, che promuova la fiducia nel prossimo e che metta in luce le possibili soluzioni ad un problema piuttosto che acuirlo. I ragazzi che parteciperanno al progetto, oltre ad approfondire la tecnica narrativa dello stile giornalistico e ad avere la possibilità di lavorare in una vera e propria radio, saranno coinvolti nell’attività di ricerca redazione e diffusione della cultura della gentilezza e della positività, supportati dall’aiuto dei loro professori e dei formatori dell’associazione Mezzopieno e il loro notiziario entrerà a far parte della rete italiana delle Redazioni Gentili. Un grande in bocca al lupo quindi ai nostri giovani giornalisti”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago