Incontro Target CE
Nei mesi di novembre e dicembre il progetto ha coinvolto circa 80 studenti delle classi terze della scuola Gherardi con lezioni in aula e laboratori dedicati al tema dell’energia. L’incontro di lunedì ha visto la partecipazione della classe 3C che ha condiviso le informazioni sul progetto ai coetanei di altre due classi della scuola, oltre ai referenti scolastici e comunali. In particolare sono stati messi in evidenza i risultati del monitoraggio energetico della propria aula, realizzato anche grazie agli strumenti multimediali messi a disposizione della scuola proprio grazie a Target Ce.
Per coinvolgere gli alunni in momenti pratici, gli educatori di Atlantide che si sono occupati di realizzare le attività nei mesi di novembre e dicembre si sono avvalsi degli exhibit interattivi che compongono l’installazione itinerante «Generazione Futuro Green», realizzata dal Ceas dell’Unione con l’intento di trasmettere le conoscenze utili per comprendere come avviene la produzione di energia, quali sono gli ambiti di maggior spreco energetico e gli impatti ambientali riscontrabili sia su scala locale che a livello globale. Le lezioni in classe hanno permesso di esplorare Target Ce a 360 gradi, dall’applicazione energy@school alle attrezzature in dotazione alla scuola proprio grazie al progetto.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul