Giugno in Romagna. «Freschino? No, 2 gradi in più rispetto alla media 1981-2010»

Sui suoi canali social, il meteorologo Pierluigi Randi fa il punto sul meteo di giugno in Romagna. «Giugno 2024, quatto quatto, in Romagna si becca il settimo posto come più caldo dal 1950 con un’anomalia di temperatura media di +2,0°C, rispetto alla media climatologica di periodo 1981-2010».

«”Mah, a me era sembrato freddino” affermerà qualche “rana bollita”. Naaaa, un giugno veramente freddo eccolo qua: 1956, e tra quello e il giugno 2024 ci passano ben 4,3°C di differenza (temperatura media)», continua scherzosamente.

«Ultimo giugno “freschino”: quello del 2013, poi stop. Pertanto, archiviamo l’undicesimo mese di giugno consecutivo più caldo rispetto alla norma, sempre e rigorosamente in Romagna. Il trend (tratteggio rosso) mi pare che non necessiti di commenti. E ora avanti con luglio».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago