bici
Il discorso sulla bicicletta è a tutto tondo: la bicicletta non ingombra, migliora il traffico, non fa rumore, ha cura dell’ambiente, della nostra salute, fa incontrare le persone e migliora l’umore. Ma soprattutto non consuma e non produce emissioni. Avere una città più sostenibile, coltivare un turismo più sostenibile è possibile se dirottiamo gli spostamenti dall’utilizzo dell’auto verso l’utilizzo della bicicletta, se ci impegnamo per una città costruita attorno ai bisogni delle persone, si tratti di anziani, bambini, ciclisti, persone a mobilità ridotta, con aree pedonali, zone di incontro, spazi da vivere insieme. Per questo vi aspettiamo con le vostre bici alle 18.30 in Piazza del Popolo, che sarà simbolicamente al buio, e dopo un breve giro urbano, concluderemo la serata con un aperitivo insieme. Le bici dovranno essere dotate di luce bianca anteriore e rossa posteriore con catarifrangente. E’ consigliato l’utilizzo del casco.
Tutte le info su www.fiabravenna.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul