«Su questo libro c’è tanto da dire – spiega Fontana – perché un libro misterioso ricco di tavole, anche se non sono proprio tutte in quanto una parte è andata distrutta. Resta tuttora impossibile ricostruire nei dettagli il percorso ‘genetico’ di queste tavole così come quello compiuto da Costa in rapporto a Ravenna. Ancora non c’è risposta all’interrogativo più semplice: qual è il motivo che lo ha portato a immaginare Ravenna? Ho fatto personalmente una serie di indagini e credo che il rapporto con la città sia in parte correlato all’editore Becattini, che gli aveva già pubblicato qualcosa. Però dal punto di vista poetico e formale, tutto si perde nell’ombra… D’altra parte a Corrado Costa piaceva giocare con l’ombra, con l’ambiguità e con il mistero».
Poi Fontana, artista legato alla poesia performativa, ha letto e interpretato alcuni brani come “Retro”, da lui trascritto per la rivista “Baobab”. A conservare oggi le tavole rimaste è Roberto Peccolo, già gallerista livornese che ha dedicato tutta la sua vita alla scrittura verbo-visiva e al libro d’artista, inventandosi iniziative espositive memorabili ed editando pubblicazioni che nel settore fanno storia, come la collana “Memorie d’artista” che ha regalato al pubblico opere preziose di autori come Henri Chopin, Jean-Luc Parant, Lamberto Pagnotti, Lindsay Kemp e molti altri.
L’incontro è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna.[vc_gallery interval=”3″ images=”26975,26976,26977,26978,26979,26980,26981,26982,26983″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul