Si sono tenute questa mattina, 9 maggio, in piazza San Francesco, in occasione della Giornata dell’Europa, il comune di Ravenna ha celebrato Francia, Belgio, Repubblica di Slovacchia e Repubblica di Slovenia, che, nel momento di difficoltà durante l’alluvione, hanno risposto alla richiesta d’aiuto della provincia di Ravenna, venendo in soccorso alle aree alluvionate, con grande generosità, solidarietà e prontezza, inviando gli aiuti necessari.
«Per non dimenticare mai questo loro aiuto, – spiega il sindaco de Pascale – per ricordare l’importanza della solidarietà tra i popoli europei e per celebrare l’integrazione che ci unisce, abbiamo deciso di onorare questi paesi collocando le loro bandiere nella sala del consiglio Provinciale».
Le celebrazioni proseguiranno fino alle 17 a Palazzo Rasponi Delle Teste avrà luogo Europa role play, simulazione del Parlamento europeo con tutti istituti superiori di Ravenna. In via Berlinguer 30 alle 17.30 inaugurazione della mostra “Clima, local climate change”. Alle ore 17.30 in Sala Buzzi, Viale Berlinguer 11, si terrà la conferenza “Ravenna all’epoca degli Ottoni a cura di Circolo Amici di Speyer.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul