La ginnasta ritmica ravennate Milena Baldassarri da giovedì in pedana alle Olimpiadi

La ginnasta ritmica ravennate Milena Baldassarri domani, 8 agosto, dalle 10, entrerà in gara alle Olimpiadi di Parigi 2024 con le qualificazioni della competizione all around individuale.

Milena Baldassarri: da domani in pedana

Nell’all around, ogni atleta si esibirà a turno nei quattro esercizi (cerchi, palla, clavette e nastro). La classifica viene elaborata dalla somma dei punteggi di ogni esercizio. Le migliori dieci ginnaste accedono alla finale, che è in programma venerdì 9 agosto.

La sua prima Olimpiade è stata quella di Tokio 2020 (disputati nel 2021 causa covid), dove è stata la prima italiana a piazzarsi sesta nella finale all around. Con queste premesse, Baldassarri potrebbe portare grande gioia nella sua città natale.

Alessandro Bovolenta: in attesa dell’esordio a Parigi

Anche Alessandro Bovolenta, ravennate d’adozione nella rosa dell’Italvolley, è ancora in competizione, anche se non ha ancora fatto il suo esordio a Parigi. La squadra resta in gara e già questa sera potrebbe arrivare il suo momento. Dopo una sfida al cardiopalma contro il Giappone, dove l’Italia era sotto per 2-0 e 21-24, è riuscita a spuntarla con un 3-2, classificandosi in semifinale contro la Francia. Si gioca oggi, 7 agosto, alle 20.

L’ex opposto della Consar, tuttavia, essendo al riserva del solidissimo Yuri Romanò, non ha ancora avuto la sua occasione. Una condizione, quella di fare da secondo a Romanò, a cui dovrà abituarsi anche per la prossima stagione: entrambi , infatti, saranno tra le fila del Piacenza, in Superlega.

L’oro di Sara Errani e la gioia di Massa Lombarda

A dare soddisfazione ai ravennati, c’è stato già lo storico oro della tennista di Massa Lombarda Sara Errani, in coppia con Jasmine Paolini, il primo di sempre per l’Italia del tennis alle Olimpiadi.

Un oro arrivato alla quinta olimpiade per Errani e dopo un periodo difficile legato a una controversa positività a un test antidoping nel 2017. La tennista, però, ha continuato a lottare e ricominciato a giocare nel 2019, preparandosi a quella che poi è stata una delle sue imprese più grandi.

Leggi anche: 10 curiosità sui ravennati alle Olimpiadi. Dal primo atleta alle medaglie vinte

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago