gianni e paolo parmiani
“Come d’autunno si levan le foglie” è il titolo della serata incentrata sul tema dell’autunno. L’autunno è la stagione dei colori, della festa di San Martino e della tradizione popolare che la vedeva come festa dei cornuti. Infatti, lo scrittore e poeta Gesualdo Bufalino la definì come “stagione sleale”. Con la loro ironia i fratelli Parmiani faranno un percorso attraverso aneddoti e vicende per raccontare questa meravigliosa stagione. La serata sarà accompagnata da un goloso menù autunnale. Il costo è di 32 euro a persona e comprende: Tortello di zucca saltata con pancetta croccante e salsa al Pecorino, Bocconcini di Mora romagnola lardellati con polenta e crema al tartufo nero, Tenerina alle nocciole con crema allo zabajone e caffè. Nel prezzo sono comprese anche le bevande.
È obbligatoria la prenotazione al seguente numero 0545 22388.
La rassegna è curata da Patrizia Randi, Claudio Nostri, Marco Sangiorgi e Carmine Della Corte con il patrocinio del Comune di Lugo. Tutti gli incontri sono offerti gratuitamente al pubblico. Sarà possibile cenare all’interno dell’Hotel a partire dalle ore 19:30 e riservare il posto nella Sala Conferenze. Il programma completo è disponibile sul sito http://caffeletterariolugo.blogspot.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul