Categories: Cultura e Spettacoli

Gene Gnocchi al Bronson di Ravenna per “Il Movimento del Nulla”, sabato 10 dicembre

Sabato 10 dicembre alle 22 presso il Bronson di Madonna dell’Albero (Ravenna), Gene Gnocchi presenterà il suo nuovo, rivoluzionario movimento, il “Movimento del Nulla”. Una vera e propria convention, un monologo del comico e commentatore televisivo, dai contorni assolutamente politici e facilmente intuibili fin dal titolo«Il Nulla. Non manterremo le promesse, ma noi ve lo diciamo prima». Come la migliore tradizione italiana insegna, il movimento nasce dalla televisione per diventare qualcosa di reale. Se il proprietario delle televisioni private è diventato premier e uno dei più grandi comici capo di uno dei movimenti più importanti, perché Gene Gnocchi non dovrebbe potersi candidare alla carica di presidente? “Lavorare meno, lavorare voi” è uno degli slogan del nuovo partito e promette tutto per arrivare al niente.

 

Si presenta come la “Leopolda dei poveri” e si prefigge di spazzare via tutto ciò che la pandemia e la crisi energetica non hanno eliminato fino ad arrivare ad azzerare quanto fatto fino a ora, fare tabula rasa per lasciare un foglio bianco alle nuove generazioni. È la parodia della politica di oggi, uno show politicamente scorretto che si trasforma in un vero movimento; infatti, il biglietto di ingresso darà diritto al ricevimento della tessera del partito e sarà possibile acquistare i gadget elettorali. Naturalmente non mancherà l’inno del movimento, ma ogni sera sarà il pubblico a sceglierlo attraverso una votazione ufficiale.

 

Le adesioni sono già numerose, non perdete l’occasione di assistere a un evento epocale per la storia politica del nostro paese.Bronson Produzioni – Info: 333 2097141 www.bronsonproduzioni.com

 

Ingresso 10€ + dp, 12 € alla porta. Prevendite disponibili su DICE al link: https://link.dice.fm/T3710e860421

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago