Parte il 19 settembre un corso a Ravenna con temi futuristici. Si parla di gamification, realtà aumentata e virtuale, intelligenza artificiale e produzione audiovisiva, organizzato da Cna Ravenna.
Samantha Sarti, referente responsabile del corso, racconta così il format: «Stiamo portando a Ravenna temi di cui di solito si parla poco nei corsi finanziati o che sono difficili da trovare in città medio piccole. Vogliamo però alzare l’asticella e proporre corsi davvero innovativi.»
«Vediamo intorno a noi giovani e professionisti interessati sempre di più all’AI e alla realtà aumentata e crediamo che ci sia un bacino di utenza forte. Per corsi di questo tipo solitamente bisogna spostarsi in grandi città e per questo abbiamo intenzione di cambiare questo preconcetto e trasformare la città di Ravenna in un punto di riferimento della regione Emilia Romagna per la formazione in temi del futuro».
Il corso è riservato a persone che abbiano già delle basi e si svilupperà in queste date: 19 settembre (in presenza); 26 settembre; 3 ottobre (in presenza); 10 ottobre; 17 ottobre; 24 ottobre; 29 ottobre (in presenza); 7 novembre, dalle 14 alle 18.
Il corso è composto da 12 ore in presenza a Ravenna e 20 ore online, con la possibilità di seguirlo in presenza presso la sede di viale Randi 90.
Leggi anche: Iscrizioni aperte al Corso di formazione per guide turistiche giubilari
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul