Anche quest’anno, come di consuetudine, i Carabinieri del Comando della Tutela Biodiversità di Ravenna, stazione di Punta Marina Terme, capitanati dal Comandante Giovanni Nobili, hanno incontrato i piccoli degenti della Pediatria di Ravenna e gli hanno consegnato gadget relativi alle tematiche del rispetto ambientale.
Una visita che ha suscitato sorpresa, attenzione e curiosità da parte dei piccoli degenti e loro familiari
Ad accoglierli il Direttore dell’U.O. Pediatria dr. Federico Marchetti ed il suo Staff che hanno ringraziato sentitamente la delegazione del Comando, anche da parte della Direzione Aziendale. I Carabinieri del Comando della Biodiversità Ravennate, oltre a svolgere le funzioni istituzionali ordinarie, partecipano ad attivita’ di ricerca, studio per progetti di divulgazione ed educazione ambientale, coinvolgendo gli istituti scolastici. L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza, la cultura dell’ambiente, intesa come tutela della biodiversità e della sostenibilità ambientale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul