G & The Doctors a Spiagge Soul, una fusione di stili nel segno della musica nera

Una voce unica dalle mille sfaccettature e una fusione di stili che vanno dal blues più autentico al jazz e al funky, in puro stile New Orleans. Domani Spiagge Soul propone un tuffo nelle sonorità black più autentiche con G & The Doctors, la formazione guidata da Gloria Turrini e impreziosita dalle chitarre di Riccardo Ferrini, due musicisti che nel corso degli anni hanno saputo costruirsi una solida reputazione in Italia e all’estero, grazie a numerose collaborazioni illustri. Il concerto sarà mercoledì 31 luglio, al Bagnosteria Tarifa di Porto Corsini, ore 22.

Continua così la 16esima edizione del festival “Spiagge Soul“, che fino al 1° settembre porta 30 concerti nelle piazze, nelle strade e negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica, organizzato dall’Associazione culturale Blues Eye con la compartecipazione del Comune di Ravenna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Apt Servizi e di Romagna Acque.

G & The Doctors

Gloria and the Doctors (Gloria Turrini e Riccardo Ferrini) sono nomi ormai noti e stimati tra gli addetti ai lavori della scena musicale italiana che, contro ogni tendenza, partendo dalle radici del Blues lasciano contaminare il loro percorso con altre sonorità di matrice nera, trad jazz, gospel, blues e funk. Le potenti note scure del contralto di Gloria Turrini, arricchite dalla sua personalità forte e brillante, fanno rivivere la musica del passato attraverso uno spettacolo energico ed emozionante dove traspaiono dinamiche che vanno dal lato più romantico e dolce delle ballad fino ai groove più ipnotici del blues e del funk.

Non è un caso che nel corso della sua carriera molti grandi musicisti italiani e internazionali si siano rivolti a lei e alla sua incredibile voce, come Andrea Mingardi, Max Gazzè, Giuliano Palma e Jackie Allen, solo per citarne alcuni. Un percorso professionale simile è quello intrapreso da Riccardo Ferrini, chitarrista molto stimato e con una carriera costellata di collaborazioni al fianco di Honey Island Swamp Band, Andy J Forest, Jerry Dugger, Roberto Luti e tanti altri, con cui, grazie al suo stile personale, ha conquistato la sua vasta quota di pubblico su entrambe le sponde dell’oceano.

Questo è il mix di caratteristiche che fanno di Gloria and the Doctors una perla rara che sa sempre dare il massimo durante le esibizioni live. Tutte queste fondamentali esperienze, accumulate negli anni, confluiscono in “Dat Nola Trip”, registrato a New Orleans e pubblicato per Brutture Moderne di Ravenna (Italia) nell’agosto 2023, dimostrando la completa maturazione degli artisti. Gloria Turrini, voce e batteria, e Riccardo Ferrini alla chitarra resofonica, ideatori dell’album con 9 tracce di cui 8 brani originali, hanno scelto di impreziosire le registrazioni con l’aiuto di straordinari musicisti: Andy J Forest (armonica), Roberto Luti (chitarra), Robert Snow (contrabbasso), Rosalynn Deroos (clarinetto).

Il programma

Spiagge Soul continua domenica 4 agosto con Sam Paglia e Lollo y la Banda (domenica 4 agosto), le voci possenti di Lakeetra Knowles (7 agosto) e Ariane Diakite (9 agosto), il progetto tropical-cantautorale di Tai Paz (11 agosto) e i The Bonebreakers (14 agosto). Passato Ferragosto, il festival si avvia alla conclusione con lo spettacolo tecno-tribale di Black Bombo e i Funkincasa (18 agosto), seguiti dallo spettacolo in solitaria, “SuperEgo”, di Carlo Poddighe (21 agosto). Chiude il festival il francese Sandro Joyeux mercoledì 28 agosto, cui segue il 1° settembre il recupero di uno dei concerti di anteprima saltato per maltempo, con Luca Bright & The Crash.

Per info e aggiornamenti sul programma: www.spiaggesoul.it – Facebook “Spiagge Soul Festival” – Instagram: instagram.com/spiaggesoul/

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago