Categories: CronacaLugo

Fusignano, premiati gli studenti della 7a edizione del concorso “Parole a Colori”

La sala Granaio di Fusignano ha ospitato la premiazione dell’edizione 2023 del concorso “Parole a Colori”, promosso da Auser circolo di Fusignano in collaborazione con l’istituto compressivo “Luigi Battaglia”, rivolto ai ragazzi della scuola secondaria primo grado, in particolare alle classi seconda e terza.

La scelta di una tematica importante

Ogni anno il concorso propone una tematica vicino al mondo giovanile. Vivendo nella società cosiddetta “società dell’immagine”, l’argomento proposto per disegni ed elaborati in questa settima edizione è stato proprio “L’immagine”. Molto spesso all’aspetto fisico viene attribuita troppa importanza: questo non deve farci dimenticare che solo in qualche caso il futuro di un ragazzo dipenderà dal suo aspetto esteriore.

Partendo da questi spunti, i ragazzi coinvolti hanno elaborato testi e disegni molto interessanti, inseriti nell’almanacco pubblicato per l’occasione e consegnato a tutti i 28 vincitori. Gli elaborati da premiare sono stati selezionali con la collaborazione della scrittrice Alice Keller.

Le premiazioni

La serata di premiazione è stata molto partecipata da genitori e compagni di classe. Gli attestati e l’almanacco dell’evento sono stati consegnati ai vincitori dalla vice sindaca Lorenza Pirazzoli, da rappresentanti della scuola e di Auser e dal parroco di Fusignano, Don Claudio.

A tutti i primi classificati è stato consegnato un buono spesa del valore di 150 euro, ai secondi un buono di 75 euro, tutti spendibili presso la cartoleria “Futura” di Fusignano. 

Auser rivolge un ringraziamento particolare alla Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte, per ii supporto in questo progetto. Per il prossimo anno scolastico, Auser Fusignano si impegnerà ad organizzare l’ottava edizione del concorso, proponendo sempre tematiche che coinvolgono i nostri giovani.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago