Categories: Cronaca

Fusignano: iniziati i lavori per un secondo bacino per la sicurezza idraulica

A Fusignano sono iniziati i lavori per la realizzazione del bacino di laminazione di via Santa Barbara. La nuova vasca di raccolta delle acque meteoriche segnerà la conclusione degli interventi programmati per la messa in sicurezza idraulica del centro urbano.

 

Le opere appaltate prevedono lo scavo di un invaso di quasi 20mila mq (di poco più grande rispetto a quanto da poco realizzato in corso Garibaldi) per una profondità di circa 180 cm rispetto all’attuale piano di campagna, il riporto dei terreni per mettere in quota gli appezzamenti agricoli limitrofi (in particolare le unità poderali più basse tra via Santa Barbara e via Buozzi), i manufatti di presa e scarico delle acque, i drenaggi e una sistemazione parziale del nuovo ingresso.

 

I manufatti in strada di allaccio alla rete fognaria saranno invece in capo a Hera, con un successivo intervento di manutenzione straordinaria che prevede anche alcuni lavori puntuali sulle condotte esistenti, per riequilibrare il sistema scolante cittadino ed estendere così l’efficacia del nuovo bacino di laminazione a una porzione più ampia dell’abitato.

 

Per consentire i lavori, via Santa Barbara sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra via Fratelli Faccani e via Camminello per circa due settimane, a partire dal 25 luglio: la chiusura, oltre a consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori, permetterà di accelerarne la conclusione.

 

Il costo dell’intervento è di 300mila euro ed è stato finanziato interamente da fonti ministeriali per la messa in sicurezza del territorio.[vc_gallery interval=”3″ images=”16794,16795,16796″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago