Venerdì 23 giugno al parco Piancastelli di Fusignano si celebra la notte di San Giovanni.
La notte di San Giovanni è il periodo più propizio per la raccolta delle erbe officinali. Per mantenere viva questa tradizione, la Pro Loco di Fusignano in collaborazione con Auser propone una serata diversa dal solito, con iniziative e cena al parco.
Dalle 17 lettura delle mani, laboratorio per bambini, piante officinali e mazzetti portafortuna, creazioni del gruppo «Gomitoli allegri», trecce di aglio a cura del Cif, e tanto altro.
Dalle 19 cena al parco: è possibile prenotare un tavolo e ordinare dalle attività aderenti (si può scegliere tra gli hamburger de La Sfiziosa, garganelli e strozzapreti del ristorante Multiverso e pizza del Romagnolo pizza & kebab). Saranno gli organizzatori a servire ai tavoli ciò che ciascuno ha ordinato. Inoltre, aperitivi con il bar Caio e gelati dell’Araba Fenice. Per prenotare il tavolo, chiamare lo 0545 955665 (dalle 9 alle 13).
Dopo cena, alle 21.30 ci saranno le premiazioni del concorso «L’angolo fiorito» e alle 22 il concorso «La stranezza del cappello». Musica tutta la sera con dj Fusto.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Fusignano.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul