La commissione esaminatrice, in base alla valutazione per titoli, ha selezionato una prima rosa di 6 partecipanti. A seguito di un colloquio individuale, è emersa una rosa ristretta di 3 candidati, proposta al consiglio di amministrazione della Fondazione.
«Il consiglio – afferma il presidente di RavennAntica, Giuseppe Sassatelli – dopo un ulteriore colloquio di approfondimento, ha espresso una valutazione positiva per tutte e tre le candidature, confermandone l’altissimo livello e l’indubbia professionalità. La scelta definitiva ha premiato Francesca Masi, sia per l’ampia esperienza maturata nel corso degli anni, a vari livelli, in ambito culturale, sia per la grande conoscenza del territorio, da sempre al centro della mission di RavennAntica. Un ringraziamento a Sergio Fioravanti per il grande impegno profuso in questi anni, che costituisce un’eredità positiva per il futuro. E un augurio di buon lavoro a Masi per l’importante e stimolante incarico che è stata chiamata e ricoprire».
Francesca Masi, attualmente impiegata all’U.O. Politiche e attività culturali del Comune di Ravenna, inizierà il suo percorso in RavennAntica già dall’inizio dell’anno affiancando l’attuale direttore Fioravanti, che ne agevolerà l’ingresso e l’assunzione delle funzioni con un progressivo ed esaustivo passaggio delle consegne. Il percorso dovrebbe arrivare a compimento in circa due/tre mesi.
Attualmente RavennAntica gestisce, a diverso titolo, dodici strutture monumentali e museali, tre centri didattici per la scuola e le famiglie ed il Centro di Restauro per il Mosaico. Il tutto con oltre settanta dipendenti in gran parte laureati in prevalenza in Conservazione dei Beni Culturali.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul