Categories: Cronaca

FOTOGALLERY. Ravenna, la premiazione delle vincitrici di “Impresa, lavoro, donna”

Una giornata ricca di donne quella di ieri alla giunta del comune di Ravenna dove sono state premiate le vincitrici della terza edizione del premio “Impresa, lavoro, donna”, progetto promosso dall’Amministrazione comunale – assessorato alle Politiche e cultura di genere. Quest’anno l’iniziativa ha particolarmente valorizzato le storie delle imprenditrici femminili: come sono nate, cresciute e si sono consolidate nel tempo e le difficoltà che hanno incontrato lungo il loro percorso. Inoltre quest’anno il premio è stata dedicato alle vincitrici delle edizioni precedenti.

 

“Anche quest’anno – ha dichiarato l’assessora alle Politiche e cultura di genere Federica Moschini – con l’assegnazione del premio Impresa, lavoro, donna abbiamo voluto incoraggiare quelle donne del nostro territorio che si sono particolarmente distinte nell’ambito imprenditoriale, così che possano essere da stimolo e incoraggiamento per tante altre. È importante porre l’attenzione sulle difficoltà che riscontrano ancora oggi molte donne nel conciliare la vita privata con quella professionale; lo scopo di questo premio è proprio quello di rendere visibili le imprese e il lavoro femminile e di continuare a operare sui margini di crescita e sviluppo dello stesso, in un’ottica di continuo miglioramento”.

Quest’anno le candidature ricevute sono state 49 e ad essere premiate sono state: Sara Panzavolta, Veronica Truttero e Alice Keller della Libreria per ragazzi Momo, Letizia Cortesi di Cam e Beatrice Bendazzi di Forno nonna Iride e boulangerie. Per le vincitrici sono previsti tre premi da 3500 euro ciascuno.

 

Inoltre quattro progetti hanno ricevuto una menzione speciale: Eleonora Casadio dell’associazione culturale Officina della musica, Sara Ferretti di Karma parrucchieri, Sara Segati di CESTHA: Centro sperimentale per la tutela degli habitat Aps e Valentina Valentini dell’agriturismo “La casina!” Carla Pantoli e Giovanni Valentini – società agricola.

 

I premi sono stati assegnati da una commissione nominata dalla Giunta comunale, in rappresentanza delle istituzioni locali e composta da: Carmelina Angela Fierro, consigliera di parità della Provincia di Ravenna; Elena Zini, dirigente dell’area Servizi alla cittadinanza e alla persona Partecipazione, volontariato e politiche di genere del Comune di Ravenna; Danilo Zoli, in rappresentanza della Camera di Commercio di Ravenna.[vc_gallery interval=”3″ images=”29511,29510,29502,29503,29504,29505,29506,29507,29508,29509,29501″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago