Categories: Più Notizie

FOTOGALLERY. La magia dell’autunno con la riapertura di Podere Pantaleone a Bagnacavallo

L’Oasi Podere Pantaleone di Bagnacavallo ha riaperto dopo la pausa estiva e sarà visitabile fino al 9 ottobre la domenica dalle 14.30 alle 18.30. Sarà aperta inoltre, in concomitanza con la Festa di San Michele, il 29 settembre, l’1 e il 2 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30 e il 30 settembre dalle 14.30 alle 18.30. Nel Podere saranno presenti per l’occasione “installazioni vive dell’oasi”, alberi vetusti che compongono un percorso inedito nel bosco e si potrà partecipare a un laboratorio per bambini e adulti per entrare ancora più in sintonia con la natura. Altre iniziative si terranno in ottobre.

 

In questo periodo al Pantaleone c’è l’esplosione della fioritura dell’edera che richiama migliaia di insetti pronubi come farfalle, api domestiche e selvatiche e varie mosche utili. Tutti questi insetti creano un potente ronzio di sottofondo che accompagna ovunque il visitatore nel bosco. Sono inoltre moltissimi i frutti poco noti che maturano nel Podere, dalle sorbole alle prugnole, dalle mele cotogne alle bacche del biancospino. C’è poi ancora la possibilità di avvistare verso sera sugli alberi il ghiro intento a nutrirsi in preparazione del lungo letargo invernale. Contrariamente a quanto si crede, il ghiro non fugge alla vista dell’uomo.

 

 

Il Podere Pantaleone si trova a Bagnacavallo lungo la via omonima, laterale di via Stradello.

Ingresso gratuito.

Sono sempre possibili visite guidate su prenotazione.

 

Informazioni e prenotazioni:

Podere Pantaleone (347 4585280)

Ufficio Informazioni Turistiche (0545 280898)

www.poderepantaleone.it[vc_gallery interval=”3″ images=”20583,20584,20585,20586,20587,20588″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago