All’inaugurazione della Cittadella in Piazza del Popolo e Piazza Garibaldi, rano presenti il Sindaco Michele de Pascale, il Prefetto, i vertici delle forze di polizia, il comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e numerose scolaresche ad assistere alle varie dimostrazioni. Presenti tutte le componenti del Sistema di Protezione Civile per quella che si è rivelata una autentica festa popolare ed una grande esercitazione di piazza, con la rappresentazione dei vari scenari di rischio e delle azioni da svolgere a tutela dei luoghi e della popolazione.
Numerose le attività e le manovre messe in atto, congiuntamente all’azione informativa e formativa svolta dal Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato, nell’ambito della campagna “ Io Non Rischio 2022”. I Vigili del Fuoco hanno simulato una manovra di salvataggio dal Palazzo della Prefettura con Autoscala e un intervento tecnico in scenario nucleare, chimico e batteriologico. Il Servizio 118 ha allestito un Punto Medico Avanzato, finalizzato ad un intervento di triage con la presenza di alcuni figuranti, mentre gli artificieri dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago hanno simulato un intervento di bonifica a seguito del ritrovamento di un ordigno esplosivo improvvisato.[vc_gallery interval=”3″ images=”24288,24289,24290,24287″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul