leonardo da vinci
Il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ospita la mostra Prodigy Kid degli artisti Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi, a cura di Daniele Torcellini che intessono con cura un dialogo attraverso vari importanti reperti che accompagneranno il disegno di da Vinci, come il disegno acquerellato di Ulisse Aldrovandi o pezzi conservati al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Museo della Città di Rimini. Una narrazione che oscilla tra passato e presente; tra tracce della storia, talvolta enigmatiche, talvolta eccentriche, alla ricerca di strade poco battute, e le infinite possibilità di ridefinizione immaginifica che si possono innescare, quando le testimonianze del passato sono riattivate nel presente di una mostra d’arte contemporanea.[vc_gallery interval=”3″ images=”23002,23003,23004,23005″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul