guido crepax
La nuova edizione del MEI è cominciata ufficialmente sabato 24 settembre alla Galleria della Molinella con la mostra “Crepax a 33 giri”, dedicata a Guido Crepax, il primo copertinista italiano di vinili, maestro del fumetto, celebre soprattutto per il personaggio di Valentina.
La mostra, visitabile fino al 2 ottobre, è curata dall’Archivio Crepax e dai tre figli dell’artista, Antonio, Caterina e Giacomo. La rassegna propone una particolare lettura del lavoro di un giovanissimo Crepax per l’industria discografica nazionale e internazionale: creatore di copertine illustrate per vinili, Crepax inizia il suo lavoro nel 1953, lo sviluppa nei decenni ’50 e ’60 e prosegue saltuariamente fino al 1995.
In esposizione 50 copertine estratte dal libro, una serie di ritratti inediti di maestri del jazz e una piccola selezione di tavole a fumetti dedicate al jazz e al mondo della musica, oltre a una selezione di 50 copertine presenti nel volume e alcuni spartiti musicali originali.[vc_gallery interval=”3″ images=”22096,22097,22098,22099,22100″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul