FOTO. Il tesoro naturalistico della Romagna al Bosco del Duca di Castiglione di Cervia

Lo spettacolo della natura in occasione della passeggiata ecologica alla scoperta del Bosco del Duca d’Altemps a Castiglione di Cervia.

Durante le visita guidata svoltasi nel pomeriggio di ieri, 14 agosto, è stato illustrato il suggestivo tesoro naturalistico dell’area, la sua storia e quella del dottore Alberto Missiroli nato a Castiglione di Cervia, grande scienziato e ricercatore di fama mondiale che combatté la malaria e suo padre Paolo anch’esso grande medico amico e consigliere del paese per più di quarant’anni.

In seguito sono stati liberati dei rapaci precedentemente soccorsi e curati dal centro di recupero della fauna selvatica Associazione Zoofila Amici degli animali di Ravenna.

Il prossimo appuntamento è in programma il 5 ottobre dalle 17 alle 18.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago