Categories: CronacaRavenna

Fortunale di ieri: recupero rifiuti e messa in sicurezza dell’amianto volato via

Due i problemi da risolvere dopo il fortunale di ieri, il recupero rifiuti e dell’amianto volato via. Per il recupero dei rifiuti, saranno attive da domani squadre di Hera. Si chiede se possibile di separare verde e ramaglie, inerti non contaminati da altro materiale (coppi, mattoni), materiale ingombrante (legno, mobili, metalli) da altro materiale pericoloso

Per le segnalazioni e comunicare le richieste di ritiro Hera alla maill differenziataravenna2021@gruppohera.it 

Come comportarsi con i detriti pericolosi come amianto

Il forte vento ha mobilizzato alcune strutture e coperture contenenti amianto. Al momento sono in corso sopralluoghi per verificare entità e localizzazione di queste mobilizzazioni. Si ricorda, per la propria sicurezza, di evitare di permanere nella zona ove sono presenti detriti, di non movimentare di propria iniziativa tali materiali, e di segnalare ad Hera, sempre alla mail  differenziataravenna2021@gruppohera.it o altra ditta specializzata la presenza degli stessi per organizzarne lo smaltimento. 

Nel frattempo per contribuire a mettere in sicurezza la zona è importante mantenere bagnato il terreno in cui si trovano i frammenti o, se circoscritti, provvedere a coprirli con teli di naylon.

Il Centro operativo comunale (Coc) è attivo a Savarna nella sede del Centro sociale La Pioppa, via dei Martiri 18 e proseguirà anche nei prossimi giorni le attività di monitoraggio e ricognizione dei danni insieme alle squadre di Vigili del fuoco presenti sul territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago