Fornace Zarattini. Si ripristina l’asfalto di quattro strade alluvionate per 1,258 milioni di euro

La giunta ha approvato nei giorni scorsi il progetto di ripristino della pavimentazione di quattro strade che attraversano l’abitato e l’area artigianale di Fornace Zarattini le quali avevavo subito gravi danni durante l’alluvione del maggio 2023.

Le quattro strade sono la via Faentina, nei tratti da via del Giannello a via Maestri del Lavoro, da Rotonda Fornasari al civico 200, dal Cavalcaferrovia alla Rotonda Fornasari; quindi le vie Braille, Ricci Curbastro e Silver Sirotti.

«Questo intervento – afferma l’assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici Federica Del Conte – rappresenta un tassello importante nel quadro della riparazione dei danni prodotti dall’evento alluvionale di oltre un anno fa. L’investimento permetterà di ridare a Fornace, in tempi che si auspicano brevi, la funzionalità e l’efficienza che merita per il suo ruolo strategico dal punto di vista artigianale, agricolo e industriale e di ingresso alla città».

Il progetto per Fornace Zarattini

L’intervento, che ammonta complessivamente a 1.258.000 euro, è finanziato con il contributo statale previsto nell’ordinanza 13/2023 dal Commissario straordinario alla ricostruzione per il piano degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali, nei territori delle regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche.

Gli obiettivi che il progetto si prefigge sono quelli di un ripristino delle condizioni di sicurezza per la circolazione di pedoni e ciclisti, il miglioramento delle prestazioni in termini di funzionalità operativa e sicurezza della viabilità esistente e la conseguente riduzione della incidentalità.

Gli interventi previsti consisteranno, tra gli altri, e in generale per tutte e quattro le strade, nella fresatura della pavimentazione, nella rimozione e sostituzione dei chiusini esistenti ammalorati, nella posa di pavimentazione in conglomerato bituminoso per tappeto d’usura prevedendo anche bonifiche localizzate nei tratti più ammalorati, nel ripristino della segnaletica orizzontale e verticale.

I lavori saranno realizzati a tratte, in modo da poter mantenere le strade interessate aperte al transito di veicoli, pedoni e biciclette.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago